Liquore Amaro di Erbe S.S.24 - Distilleria Erboristica Alpina
Liquore Amaro di Erbe S.S.24 - Distilleria Erboristica Alpina
Codice Prodotto: | COD270 |
Disponibilità: | Disponibile |
-
29,00€
- Imponibile:23,77€
Paga gli acquisti tra 30€ e 2.000€ in 3 rate senza interessi con
. Scopri di più.
Amaro di Erbe S.s. 24 Chaberton preparato con infuso di 15 erbe tra cui genziana, cumino, timo serpillo, melissa, artemisia, genepy, achillea, veronica, agarico, salvia, rabarbaro, genzianella, iperico. Senza coloranti ne aromi artificiali.
Bottiglia da 70 Cl. Confezionata in scatola regalo
Colore MARRONE AMBRATO
alc.25% vol.
La sigla S.S. 24 sta ad indicare la Strada Statale 24, che attraversa parallela alla S.S. 25 il territorio della valle di Susa. Uno a destra e l’altro a sinistra della Dora, ad un certo punto della valle, nella zona di Borgone, i due tracciati si incrociano e scambiano il nome, invertendo il loro percorso lungo il versante del fiume.
Ma S.S. 24 è anche il nome scelto dalla Distilleria Erboristica Alpina per caratterizzare uno dei suoi prestigiosi marchi. Una scelta non casuale, dato che l’azienda si affaccia proprio su quell’importante asse viario che collega Torino alle montagne valsusine.
A caratterizzare la produzione a marchio S.S. 24 sono le 20 erbe alpine e spezie che danno vita a questo prodotto pluripremiato. È impossibile conoscerle tutte, poiché alcune sono segrete: tanta riservatezza è dovuta alla volontà di mantenere la giusta personalizzazione della ricetta.
Per preparare questo raffinato Amaro vengono utilizzate diverse erbe infuse singolarmente in alcool con gradazione compresa tra i 47,5 ed i 95° per un periodo variabile dai 30 ai 45 giorni. Trascorso questo periodo, l’estratto viene separato dalle erbe e miscelato con zucchero di canna, alcool ed acqua.
Nasce così l’Amaro di erbe S.S. 24, che ha una gradazione alcoolica di 25° ed ha conquistato la medaglia d’argento nel 2014 al concorso Spirit Selection di Bruxelles.
Dal dicembre 2020 la distilleria ha il titolo di “Maestri del Gusto”, riconoscimento conferito da Slow Food e dalla Camera di Commercio di Torino.
MADE IN ITALY
Prodotti Correlati