Liquore Genepy Granger I.G. - Distilleria Erboristica Alpina

Liquore Genepy Granger I.G. - Distilleria Erboristica Alpina

Liquore Genepy Granger I.G. - Distilleria Erboristica Alpina

Codice Prodotto:COD59
Disponibilità:Disponibile
  • 32,00€

  • Imponibile:26,23€
Paga gli acquisti tra 30€ e 2.000€ in 3 rate senza interessi con PayPal Credit. Scopri di più.

Liquore di Genepy I.G.è un liquore alle erbe,il distillato più tipico delle montagne del Piemonte e della Valle d'Aosta.

Il Granger Genepy è l'espressione più tradizionale di questo liquore alpino, e fa parte del "Paniere dei Prodotti Tipici" della Provincia di Torino, a conferma della sua tipicità territoriale.

È ottenuto per infusione delle piantine fiorite di Genepy (Artemisia), un'erba aromatica che cresce sulle Alpi Occidentali ad altitudini elevate tra i 1800 e i 3400 metri.La Distilleria Alpina dichiara di utilizzare le piantine raccolte esclusivamente sul Monte Chaberton e di seguire scrupolosamente le regole della tradizione, inclusi metodi di lavorazione lenti.

Gli ingredienti principali sono: infuso di Genepy, alcool, acqua e zucchero. La base è costituita solo da ingredienti naturali.

Colore VERDE NATURALE

Gradazione Alcolica: 4 Vol.

È caratterizzato da un sapore intenso, aromatico, e leggermente amaro, tipico dell'artemisia alpina. Il contenuto di zuccheri è limitato.

MODI DI CONSUMO:

È considerato un tonico e digestivo se consumato liscio a fine pasto.

Servito liscio o con ghiaccio"on the rocks"è stimolante e dissetante, ottimo come aperitivo.

Caldo, preparato come grog con acqua bollente ed eventualmente zucchero, è energetico e confortante.

Utilizzabile anche in mixology per la preparazione di cocktail.

La tradizione ha sempre attribuito al Genepy uno straordinario pregio, e anche la letteratura arricchisce la vita dell’aromatico liquore. Il famoso botanico torinese Carlo Allioni nel suo Rariorum Pedemontii Stirpium del 1755 ne decantava le virtù e anche lo scrittore francese Rousseau nelle sue Confessioni parlava di un giardiniere morto a causa delle ricerche di Genepy in montagna.

Negli anni 70 la Distilleria Erboristica Alpina ha iniziato la produzione del Granger Genepy Nature.

Dal dicembre 2020 la distilleria ha il titolo di “Maestri del Gusto”, riconoscimento conferito da Slow Food e dalla Camera di Commercio di Torino.

MADE IN ITALY

Prodotti Correlati